Piano Works - CD Audio di Leos Janacek,Gianluigi Daniele
Piano Works - CD Audio di Leos Janacek,Gianluigi Daniele
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Piano Works
Attualmente non disponibile
15,50 €
15,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Inizialmente concepita per l'armonium, la raccolta per pianoforte intitolata On an Overgrown Path consiste in un nucleo di cinque piccoli pezzi scritti tra il 1901-1902, in concomitanza con la composizione dell'opera Jenůfa. In questo periodo, Janáček affrontò il dolore straziante della perdita dell'amata figlia Olga, che lo portò a cercare conforto immergendosi nei ricordi della sua giovinezza. Dopo qualche anno, la raccolta si è ampliata fino a comprendere quindici pezzi. In queste composizioni, scritte con delicatezza, le emozioni sfumano nei suoni sommessi di una natura pura e innocente, vista con gli occhi di un bambino. La sfortuna di aver perso tutti i suoi figli e i continui rifiuti da parte dell'Opera di Praga di mettere in scena Jenůfa lasciarono Janáček in uno stato di grande instabilità emotiva. In questo stato d'animo compose l'enigmatica raccolta Nelle nebbie. Diversamente da On an Overgrown Path, questi brani, eseguiti per la prima volta nel 1914, non hanno titoli esplicativi. La scrittura scarna di episodi in forma libera, che si succedono rapsodicamente, esprime un pianismo complesso e volutamente non appariscente. Nell'ottobre del 1905, in una Brno occupata, studenti e operai chiedono l'istituzione di un'università ceca. Un giovane di appena vent'anni viene ucciso da un soldato austriaco per strada, davanti alla sala da concerto. Per protesta, Janáček scrisse la Sonata 1.X.1905, esprimendo tutto il dolore per le atrocità commesse nella sua patria occupata. La sonata, che riassume lo stile di scrittura del compositore ceco, è attualmente composta da due movimenti e testimonia la maestria di Janáček nel gestire questa forma.

Dettagli

26 aprile 2024
0746160916989

Conosci l'autore

Foto di Leos Janacek

Leos Janacek

1854, Hukvaldy, Moravia

Compositore ceco.Le vicende biografiche e i primi lavori. Figlio del maestro elementare di un piccolo paese, trascorse un'infanzia povera. Compì i primi studi musicali a ­Brno, continuandoli poi alla scuola d'organo di Praga (1874-75) e ai conservatori di Lipsia (1879-80) e di Vienna (1880); ma si formò sostanzialmente da autodidatta. Ritornato a Brno, prese a svolgervi un'intensa attività di insegnante e di direttore d'orchestra e di società corali. Intanto si dedicava, anche in collaborazione con l'etnomusicologo F. Bartos, allo studio del canto popolare moravo e a ricerche approfondite di psicologia e di fisiologia acustica. Dopo l'opera teatrale Sárka (terminata nel 1887 e rielaborata nel 1924), ancora di ispirazione romantica sui modelli di Smetana e di Dvorák, scrisse lavori di indirizzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail