Piazza Libia
Dopo aver indagato i sentieri del male e le misteriose spirali della memoria, Giampiero Neri, decano della nostra poesia, sposta lo sguardo al «teatro naturale» dove abita da sessant'anni, la milanese Piazza Libia, «con i suoi duecento alberi, platani in prevalenza ma anche pini e arbusti di melograno, forsizia e altre specie». Protagonisti dei suoi nuovi cammei sono gli «sconfitti»: anime senza fissa dimora, inquiete e solitarie, come Attila, il profugo venuto dall'Est, la giovane e sognante Valentina o il panettiere laureato in Lettere. In questo campionario di umanità, si staglia il signor Giovanni, figura di leggendaria eloquenza, la cui sola ricchezza è la conoscenza: trascorre infatti le giornate sulla panchina a leggere e dispensa la limpida saggezza di Fedro o Esopo. Con questi dialoghi dei vinti Giampiero Neri esamina i sentimenti più profondi della nostra vita, soffermandosi in particolare sulla pietas verso gli ultimi e facendo risaltare, ancora una volta, il grande mistero della mente umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows