La piccola bottega degli orrori (DVD) di Frank Oz - DVD
La piccola bottega degli orrori (DVD) di Frank Oz - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La piccola bottega degli orrori (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rifacimento di \\La piccola bottega degli orrori\\" 1960."

Dettagli

1986
DVD
7321958183250

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2012
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese; Francese; Olandese; Arabo; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • MAURIZIO FAILLA

    Un film strano, molto cantato ma non per questo non bello. Per chi ama i musica lo apprezzerà, ma penso che anche chi ami le commedie può apprezzarlo in quanto c'è molto humor nero. Da vedere con un impianto adatto e con i sottotitoli italiani per le parti cantate. Non per tutti ma può piacere agli amanti del genere.

Conosci l'autore

Foto di Frank Oz

Frank Oz

1944, Hereford, Heresfordshire

"Nome d'arte di Richard F. Oznowicz, regista e attore inglese. Trasferitosi negli Stati Uniti da bambino, nel 1963 inizia a collaborare con J. Henson per gli show televisivi The Muppet Show e Sesame Street, creando pupazzi e gag celebri. Nel 1982 codirige con Henson Dark Crystal e, dopo un film ancora sui Muppet (I Muppet alla conquista di Broadway, 1984) realizza l'interessante La piccola bottega degli orrori (1986). Come attore si accontenta di piccoli ruoli in film di J. Landis e nella seconda trilogia di Star Wars; come regista nel 1991 la sua vena ironica incrocia la psicanalisi e le nevrosi contemporanee in Tutte le manie di Bob, mentre nel 1997 ottiene il suo più grande successo con la commedia In & Out, seguita da The Score (2001) con un supercast che include R. De Niro e M. Brando;...

Foto di Rick Moranis

Rick Moranis

1954, Toronto, Ontario

Attore e regista canadese. Dopo una lunga gavetta come attore televisivo, dirige e interpreta insieme all'amico D. Thomas la commedia Obiettivo birra (1983), mostrando un talento comico legato alla fisicità e a un volto dalle mille smorfie. Interprete non di primo piano in Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) di I. Reitman e nel sequel del 1989, appare anche in La piccola bottega degli orrori (1986) di F. Oz e in Balle spaziali (1987) di M. Brooks. Nel 1989 raggiunge infine il grande successo con Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di J. Johnston, doppiato nel 1994 con I Flintstones di B. Levant.

Foto di Vincent Gardenia

Vincent Gardenia

1922, Napoli

Nome d'arte di V. Scognamiglio, attore statunitense. Il suo nome, insieme ai suoi occhi tristi, alla faccia da italoamericano con il naso aquilino, alla piccola statura e al forte accento di Brooklyn, contribuiscono a renderlo riconoscibile agli occhi del pubblico. Spende gran parte della sua carriera a impersonare poliziotti irascibili ma dal cuore d'oro, come in Il paradiso può attendere (1978) di W. Beatty e B. Henry. Nominato all'Oscar nel 1987 per la sua interpretazione del padre di Cher in Stregata dalla luna di N. Jewison, la sua ultima apparizione cinematografica risale al 1991 in Il padrone di casa di R. Daniel.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail