Immaginavo di trovarmi davanti ad una storia leggera, ma non di rimanere così delusa. L’inizio si presenta come una storia simpatica e scoppiettante, poi si perde un po’. Mancano le battute dovute alle bugie con cui Ellie riesce a farsi assumere, così come ci si dimentica quasi di far ruotare la trama attorno a questa bottega del te. Da metà libro in poi, troppo sesso a rovinare ulteriormente le cose.
La piccola bottega del tè
**Per trovare la ricetta della felicità bisogna seguire il cuore Un romanzo delizioso, dolce e divertente che alimenta il buonumore** Ellie Hall ha un solo desiderio: dimenticare la vita di città e dedicarsi con amore alla piccola bottega del tè di Claverham Castle, per realizzare il suo sogno di bambina. Niente più noiosi calcoli al computer, finalmente: nelle sue giornate ci saranno solo tazze fumanti accompagnate da torte e biscottini, e amabili chiacchiere con i clienti. Tutto questo è però guastato dallo scorbutico Lord Henry, proprietario del castello, contrario ad aprire le porte della propria dimora ai visitatori. Ma Ellie non ha alcuna intenzione di perdere ciò per cui ha tanto lottato e così, cupcake dopo cupcake, con la sua bottega conquista il cuore degli abitanti, e i suoi dolci diventano l’attrattiva principale del posto. Ora tutto quello che manca nella vita di Ellie è un pizzico di romanticismo: sarà forse Joe, lo scontroso amministratore della tenuta, a donarle un po’ di inaspettata dolcezza? «La storia è così ricca di dettagli da farti sentire parte della comunità. È davvero una lettura adorabile, ho riso e pianto. L’unico rimpianto è di averla già finita.» «Una piccola bottega, un castello e una giovane donna all’inseguimento di un sogno. Era un sacco di tempo che non leggevo una storia romantica così trascinante e deliziosa.» «Entusiasmante, da tutti i punti di vista. Romantico, divertente e pieno di trovate. Cinque stelle non bastano, posso darne quindici?» «Questa storia mi ha catturato da subito e mi è sembrato di conoscere personalmente i personaggi. Il libro mi ha anche fatto venire voglia di cucinare… Voglio provare qualcuna delle ricette!» «Come non amare questo libro? Un vecchio castello in rovina, una protagonista ingenua ma determinata e un bellissimo eroe con un oscuro segreto. Anche i personaggi di contorno sono strepitosi e la penna di Caroline Roberts è meravigliosa. » «Questo libro è stata una vera rivelazione! Leggerlo è stato un piacere immenso: è perfetto per i pomeriggi pigri sul divano. Lo raccomando a chiunque apprezzi le storie romantiche ben scritte che fanno battere il cuore.» Caroline Roberts È una scrittrice di romanzi che parlano di amore, perdita, tradimento e famiglia. Vive nel Northumberland, in Inghilterra, un luogo che, con le sue spiagge sabbiose, i castelli e i meravigliosi panorami di campagna, ha ispirato quasi tutte le sue storie. È autrice di numerosi romanzi di successo nel Regno Unito. La piccola bottega del tè è il primo pubblicato da Newton Compton.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
raffaella74 31 marzo 2022Una leggerezza che delude
-
Nicola De Rensis 04 aprile 2020
Credevo che dalla bottega del the si potesse entrare in un mondo di profumi orientali e non solo, invece è solo un leggero romanzo rosa... Con banali appunti piccanti, ... Peccato !!
-
ELISA CAVANDOLI 03 maggio 2019
Ellie è stanca del suo lavoro monotono all'agenzia di assicurazioni, e l'inserzione che legge sul giornale capita a proposito. Al Claverham Castle danno in gestione per la stagione estiva la sala da tè, ed Ellie decide che quel lavoro deve essere suo. Ha sempre adorato cucinare, imparando con la sua amata nonna, e con la sua mitica torta al caffè e cioccolato si presenta al castello. Certo non ha esperienza di ristorazione, e deve riuscire a convincere il proprietario del castello, il signor Henry, ed anche l'amministratore Joe che lei è la persona giusta. Proprio Joe sarà la spinta decisiva a farle ottenere il lavoro, perché fin dal primo incontro è rimasto attratto da Ellie. La stagione sta per iniziare, Ellie ha messo tutte le sue energie per sistemare la sala da tè, che come il resto del castello un po' cade a pezzi. Le aspettative sono tante, perché nel caso non vada bene non è solo lei a perdere tutto ma anche le due cameriere, che confidano nel lavoro offerto. Intanto anche Joe ha il suo bel daffare con il castello, dove ci sono riparazioni urgenti ma i visitatori sono sempre meno, e meno sono quindi anche le entrate. A distrarlo poi c'è Ellie, sta bene in sua compagnia e capisce che è ricambiato, ma una storia tra di loro non può funzionare, una storia con chi vive al castello non è mai una buona idea. Ellie intanto si fa degli amici al castello, persone fidate su cui può contare, ed il lavoro la impegna aiutandola a non pensare al passato, a cosa potrebbe essere successo da li a poco se non... Ma non è il momento di pensare al passato, nel presente c'è Joe, e nonostante cerchino di stare lontani si attraggono come due calamite. Sembra che tutto proceda nel migliore dei modi, il lavoro, la vita sentimentale... ma l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, e questa volta il colpo di scena è davvero caldo. Un libro molto carino, leggero e piacevole, ben scritto e che mi ha tenuto compagnia deliziandomi durante la lettura. I personaggi sono descritti molto dettagliatamente, sembra di conoscerli, ed è facile immaginarsi una chiacchierata con loro davanti ad una fetta di torta ed una tazza di tè. Le ambientazioni sono deliziose, il castello è descritto in maniera egregia, con i tanti pregi ma anche tanti tanti lavori di manutenzione che andrebbero fatti prima che cada definitivamente a pezzi. Ho apprezzato molto lo sviluppo della storia ed anche i particolari nascosti che verranno svelati durante la lettura. Un libro leggero e piacevole, che consiglio assolutamente per trascorrere alcune ore in compagnia di buoni amici. Ho amato fin da subito lo stile narrativo dell'autrice, e vi segnalo che c'è anche un seguito a questa storia, ed io vado subito a cercare il libro. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows