Un libro di memorie che attraversa le problematiche più dolorose del XX secolo: Shoah, guerre, persecuzioni di minoranze, emigrazione. Da Budapest a Vienna e a Rustschuk, da Berlino a Hanoi, dalle rive del Danubio alle risaie del Vietnam e della Camargue, una scrittura intensa che ci racconta un intero secolo. Al centro del libro, una ricerca intima affidata all’immaginazione e al cuore, un’esplorazione – spesso avventurosa – dei misteriosi meandri della memoria accesa da parole-icone provenienti dal francese antico (reflenber), dall’ebraico del grande commentatore Rashì, dal provenzale di Mistral (s’esmeraviha), dai linguaggi della terra, dei mestieri, dell’infanzia dalle infinite sfumature... Incontri, colloqui e silenzi sono altrettante tappe sulla strada tutta in salita del dialogo tra le culture, della resistenza ai livellamenti, della ricostruzione attenta e umile di testimonianze, racconti, poesie e canti, dell’anima di interi gruppi umani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it