La piccola Torino - Pietro Ficarra - copertina
La piccola Torino - Pietro Ficarra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La piccola Torino
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
37,90 €
-5% 39,90 €
37,90 € 39,90 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"La fine della grande guerra sconvolge non solo il mondo intero e le Nazioni ma anche un piccolo paese della provincia messinese, che va incontro alle violenze del Fascismo ancor prima che esso prenda il potere in Italia e diventi regime. Nella Sicilia inerte e ancora sottomessa a retaggi feudali, la vita quotidiana di padroni e servi, mondo contadino e piccola borghesia, è sconvolta dall'irruzione della politica. Un triennio, dal 1919 al 1921, viene raccontato intorno alla storia di Vincenzo e Maddalena: comincia con la fine della guerra e il ritorno dal fronte e finisce in America. Intorno i padroni che non rinunciano a essere ciò che sono sempre stati, e la gente di Sampieri, analfabeta ma entusiasta di poter legittimare finalmente la propria dignità, almeno fino a quando non viene nuovamente offesa dalla violenza fisica, come sta avvenendo in Continente. Il ritorno dei combattenti e la costituzione delle sezioni dei partiti di massa trasformano la vita di paese, le persone e le relazioni, anche le più intime. Anni vissuti intensamente: entusiasmi, ansie, liti familiari, resistenze, rapporti ancestrali in crisi, la tranquillità del quotidiano a repentaglio."

Dettagli

680 p.
9791220375917

Conosci l'autore

Foto di Pietro Ficarra

Pietro Ficarra

è nato a Padova nel 1982. Dopo la maturità classica ha studiato storia all’università di Bologna laureandosi con una tesi sulle origini tardo-ottocentesche del concetto di «folla». Ha completato i suoi studi all’università di Venezia dedicandosi alla storia sociale dello Stato veneziano nella prima età moderna. La modernizzazione in Italia e Lombroso, la sua prima pubblicazione, è il risultato di una ricerca svolta nella cornice del dottorato internazionale Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo. Ha in parallelo lavorato come insegnante tra l’Italia, la Spagna e la Gran Bretagna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it