testo di facile e scorrevole lettura, adatto per il primo approccio ai fumetti. Mia figlia, 9 anni, lo ha letto quasi tutto d'un fiato.
Piccole donne a New York
Il classico più amato di sempre rivive al giorno d'oggi.
Jo, anticonformista e in cerca di se stessa; Meg, appassionata di moda sempre a caccia dell'amore vero; Amy, fissata con i videogiochi e la body positivity; Beth, tra la black music e una lotta più grande di lei. Le quattro sorelle che hanno fatto sognare milioni di lettrici ritornano in una graphic novel ambientata nella New York del ventunesimo secolo, alle prese con i problemi di sempre guardati con gli occhi di oggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ambra 28 novembre 2023Favoloso
-
Sami 13 luglio 2022Il classico al giorno d’oggi
Questo libro mi fu prestato da una mia amica , mi è piaciuta molto questa rivisitazione moderna di “Piccole Donne” nonché uno tra i miei classici preferiti . Ve lo consiglio .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it