Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2009. Riorganizzazione e riposizionamento delle PMI italiane «oltre» la crisi - copertina
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2009. Riorganizzazione e riposizionamento delle PMI italiane «oltre» la crisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2009. Riorganizzazione e riposizionamento delle PMI italiane «oltre» la crisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nelle analisi realizzate per l'edizione 2009 del Rapporto PMI l'Istituto Tagliacarne si è posto l'obiettivo di verificare i riflessi della crisi sulla fascia più importante del tessuto manifatturiero del nostro Paese, evidenziando segnali relativi a processi di riorganizzazione e riposizionamento avviati da questo settore nel corso dell'attuale fase congiunturale negativa. In generale, un risultato interessante che emerge dall'indagine del Rapporto è la quota di imprese che, per fronteggiare la fase recessiva, intende adottare strategie di innovazione costruttiva più che di pura difesa: ben il 27% delle imprese intende realizzare investimenti finalizzati alla ricerca di una maggiore efficienza organizzativa e ad un miglioramento del posizionamento competitivo sul mercato. Il Rapporto sulle PMI, realizzato dall'Istituto Tagliacarne nell'ambito dei programmi di ricerca condivisi con Unioncamere, costituisce un appuntamento annuale di riflessione sul posizionamento del sistema produttivo di piccola e media impresa, basato su un'ampia e articolata architettura di indagine.

Dettagli

19 gennaio 2010
Libro universitario
272 p., Brossura
9788856816846
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it