Quando dei monaci Tibetani in esilio in compagnia di un importante Lama partito dal Bhutan bussano alla porta del piccolo Jessie, nessuno si aspetterebbe ciò che in verità cercano i monaci. E' questo l'ennesimo racconto sul Tibet e del suo popolo pacifico e spirituale. Il Lama si cimenta nell'ardua e difficile ricerca della reincarnazione del suo maestro, seguendo l'esatto rituale tibetano. Ed è cosi che Jessie e la sua famiglia, incontrano la millenaria storia della vita di Buddha, il principe Siddharta, per poi decidere di immergersi totalmente in questo strano incontro e partire a loro volta per il Bhutan dove conosceranno la saggezza, il silenzio, la meditazione, le antiche storie Tibetane fino a credere che proprio in Jessie vive realmente un maestro reincarnato. E dopo una storia cosi' si può tornare a casa cambiati e arricchiti per sempre. Libro che ha ispirato il famoso film di Bertolucci. Da leggere per scoprire nuovi mondi.
Il piccolo Buddha e i Jataka dei tempi passati
Durante la preparazione del film "Piccolo Buddha", Giovanni Mastrangelo, collaboratore del regista Bernardo Bertolucci, viaggia per mesi nell'universo buddista esplorando i monasteri e i mondi diversi che li abitano. Durante la stesura del soggetto del film, a cui lavora con Bertolucci e Fabien Gerard dalla primavera del 1991, Mastrangelo scrive anche questo racconto in forma di favola della vita del principe Siddharta, dalla nascita fino all'illuminazione. Il libro, tradotto in numerose lingue, diventa un "personaggio" del film: regalo di Lama Norbu, viene letto dal piccolo Jessie per imparare la storia del Buddha interpretato da Keanu Reeves. In questa nuova edizione curata dall'autore, "Il piccolo Buddha" è seguito da sette Jataka, le parabole sulle reincarnazioni del Buddha tramandate dalla tradizione orale indiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella Spanò 24 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it