è vero che è adatto agli adolescenti, che di sbagli ne fanno più di tutti, ma non sempre è cosi, questo libro serve secondo me anche e soprattutto agli adulti, perchè agli adolescenti è concesso sbagliare, i loro sbagli sono più "perdonabili". QUesto libro serve anche agli adulti proprio per far capire che delle volte è necessario sbagliare e che altre invece non è possibile fare " la cosa giusta". molto semplice e veloce, sintetico ma diretto. non leggetelo superficialmente.
Piccolo manuale dei grandi sbagli
Per tutta la vita ti è stato detto di evitare il disordine, di cercare di mantenere tutto sotto controllo, di colorare all'interno dei margini, di rendere ogni cosa perfetta e di evitare a ogni costo il contatto con sostanze che macchiano. Questo libro ti chiede di fare esattamente il contrario. Consideralo la tua sala giochi, un posto dove esplodere, lasciarti andare, un luogo da mettere a soqquadro dove fare tutto quello che non ti è concesso fare nel "mondo reale". È tempo di mettere disordine. Tre regole da tenere a mente: Non cercare di realizzare qualcosa di bello. Non pensare troppo (non esiste la parola "sbagliato"). Continua, ad ogni costo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
mia gibi 28 novembre 2017
Per adolescenti e non solo. Come evitare di sbagliare??' Non sempre ci si riesce, importante è impegnarsi, capire quali sono i nostri errori, correggerli per quanto possibile. Ma questo manuale ci insegna esattamente il contrario. Metti tutto in disordine... Tre regole da tenere a mente: Non cercare di realizzare qualcosa di bello. Non pensare troppo (non esiste la parola "sbagliato"). Continua, ad ogni costo.
-
Gib Carme 28 novembre 2017
Questo semplice libro, secondo me dovrebbe essere presente nella libreria di ogni adolescente. Impossibile resistere a tutte le attività proposte, attività divertenti ed inusuali che aiutano l'adolescente a provare nuove cose e fare nuove esesperienze. Sicuramente un aiuto per "aprire" la mente delle future generazioni alla non convenzionalità ed alla ricerca di cose ed esperienze diverse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it