Piccolo manuale dell'individualista. Con in appendice «Manuale di Epitteto»
Qual è il segreto di una felicità imperturbabile? Pensare e agire solo con la propria testa. Questo, in sintesi, il messaggio che Han Ryner affida alle pagine del suo "breviario individualista", salutato fin dalla prima edizione (1905) come un prezioso capolavoro dell'anticonformismo. Già attivo contestatore dei dogmi civili, religiosi e militari di una società nefasta e "inevitabile come la morte", l'autore espone, sotto forma di dialogo, le singole tappe del cammino verso la serenità di un'anima "perfettamente libera da tutte le dipendenze esteriori e in perfetto accordo con se stessa.". Per lui, una chiara visione di ciò che conta e di ciò che è indifferente (le ricchezze, il potere, l'opinione altrui, i bisogni superflui) consente all'individualista di opporsi con forza alle ingiustizie e di aiutare con dolcezza il prossimo in difficoltà. Ryner racconta che a illuminare la sua mente è stato soprattutto il "Manuale" del filosofo stoico Epitteto da lui definito "il più bello e liberatorio di tutti i libri." Per questo Endemunde ha deciso di pubblicarlo in Appendice a questo volume.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it