Il piccolo principe. Con segnalibro - Antoine de Saint-Exupéry - copertina
Il piccolo principe. Con segnalibro - Antoine de Saint-Exupéry - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Il piccolo principe. Con segnalibro
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Buon giorno", disse la volpe. "Buon giorno", rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. "Sono qui", disse la voce, "sotto il melo..." "Chi sei?" domandò il piccolo principe, "sei molto carino..." "Sono una volpe", disse la volpe. "Vieni a giocare con me", le propose il piccolo principe, "sono così triste...". Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Torre di Babele
Torre di Babele Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Illustrazioni a col. Dell'autore. Introduzione Antonio Faeti. 843 R – Ba in ottavo In Ottavi (15-23cm ) Brossura 9788845115059 Ottimo (Fine) Ottimo.

Immagini:

Il piccolo principe. Con segnalibro

Dettagli

123 p., ill. , Brossura
Le petit prince
9788845115059

Valutazioni e recensioni

  • Bernardo Grizzaffi

    Il libro non avrebbe bisogno di presentazioni o recensioni. Questo libro è uno di quei libri che ALMENO una volta nella vita deve essere letto. Consiglio la versione integrale dove ci sono anche i disegni che ormai sono diventati un cult. La storia narra di un viaggio che il piccolo principe compie attraverso alcuni pianeti, alcuni piccolissimi, altri come la terra abbastanza vasti, dove incontra dei personaggi ed ognuno di loro gli insegna qualcosa. Questo viaggio rappresenta anche il passaggio della vita del principe dalla fanciullezza alla vita adulta, attraverso un viaggio fisico e metaforico: questo viaggio gli serve per imparare molte cose, soprattutto ad occuparsi degli altri, a capire, (ma soprattutto a far capire a noi che) bisogna guardare il mondo con gli occhi di un bambino, con quella straordinaria capacità di stupirci ed emozionarci per ogni piccola cosa.

  • Chiara Cappabianca

    Ho letto questo libro più volte nel corso degli anni ed ho potuto piacevolmente apprezzarlo anche in lingua madre. Da bambina mi risultava così strambo come racconto da non capirne il senso. Posso dire di averne compreso il vero e profondo significato soltanto in fase d maturità, eppure ogni volta che lo rileggo sembra di coglierne nuove sfumature e interpretazioni. Ricorda ai grandi cosa siano l'immaginazione, la magia, la spensieratezza e che non bisogna mai lasciar andar via del tutto il bambino che è in noi. UN CAPOLAVORO!

  • ELISA PAPAGNI

    ..vivremmo davvero in un mondo da favola.. peccato che la realtà sia ben diversa.. nel leggerlo sembra quasi incomprensibile.. forse davvero lo capirebbe meglio un bambino perchè ha la sua stessa innocenza.. ma se si va nel profondo di ogni parola si arriva a capire quanto davvero basterebbe poco per essere sempre felici..

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore