Piciul di Marco Peluso "È scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo." Con queste parole sulla quarta di copertina l'autore sintetizza il libro e mai parole furono più giuste. Letto in un giorno, ho avuto per tutto il tempo la persistente sensazione di caderci in quel pozzo, insieme ai ragazzi protagonisti di questo libro, una banda di romeni in una Napoli che di grande ha solo la profondità dell'abisso di una miseria non solo economica, ma anche morale. Eppure, in Horia, chiamato da tutti Piciul, e in Blanca, io voglio ancora sperare. Con tutte le mie forze voglio credere che non siano già stati venduti a un destino ineluttabile. Ma ognuno di loro, anche Dorin, Vali e Damin, sono cresciuti nella sofferenza, nella mancanza di qualcuno o qualcosa che possa proiettare un barlume di felicità, quel pizzico in grado di accendere il fuoco della speranza. Non solo è scomodo guardare il dolore che non si sana, ma è straziante e faticoso, come un'incessante rincorrere quelle cinque figure sfuggenti tra i vicoli di Napoli, in mezzo a rifiuti e delinquenza, quasi un grido d'aiuto di una società ormai allo sfascio. E mi sento come Piciul, con "della ruggine così ossidata attorno al suo cuore da non poterla sgretolare."
Piciul
Piciul racconta Napoli, che è fin troppo narrata, dal punto di vista di un gruppetto di ragazzini rumeni. Fra i tanti migranti che abitano la città come fantasmi, africani, cinesi, ucraini, filippini, peruviani, pakistani, certo i rumeni sono i più segreti. Ed è scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo, praticare la letteratura che non consola. Eppure una pulizia e una purezza è sempre salva nei ragazzini di questo romanzo, nel loro desiderio di crescere e salvarsi, di essere felici, di non tradirsi quando sono stati già venduti dalla Storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Laura 26 gennaio 2022Libro consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it