Nel film si narra di un collegio femminile australiano e di come la sua fama crolli in seguito alla sparizione di tre sue alunne e di un'insegnante, nel corso di un picnic consumato il giorno di S. Valentino, nei pressi del complesso roccioso di Hanging Rock.
Picnic ad Hanging Rock
Nel 1900, le allieve di un collegio vanno in gita ai piedi di un gruppo roccioso chiamato Hanging Rock. Alcune di loro decidono di arrampicarsi fra le rocce. Tre non tornano e con loro scompare l'istitutrice salita per rintracciarle. Dopo giorni di ricerche, un giovane inglese e il suo domestico ne trovano una ancora in vita, che però non sa nulla delle altre.
-
Titolo originale:Picnic at Hanging Rock
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Australia
-
Produzione:Ripley's Home Video, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:102 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miklos 23 aprile 2023Pomeriggio di morte
-
paolo cucchi 21 novembre 2016
Altro capolavoro di Peter Weir, mio preferito accanto a L'ultima onda, ambientato in Australia agli inizi del 900, racconta di un episodio realmente accaduto della scomparsa di alcune allieve di una scuola locale, durante una gita. Niente di che, all'apparenza, ma è nella bravura del regista a inserire questa trama in un ambientazione stupenda, il paesaggio anche un po' desertico, l'isolamento della scuola, gli abitanti della cittadina di provincia. E poi l'età di queste allieve, i loro rapporti anche di gelosia, la sensualità che sta nascendo in loro, lo scontro con il perbenismo della società, le rigide regole scolastiche e il fatto di essere donne che devono essere protette. Ebbene ci pensa la natura a scuotere tutto. e quando ciò accade lascia annichilito l'uomo. Non è solo thriller è anche , veramente , soprannaturale. Rachel Roberts grande interprete, ma tutto il cast è favoloso. Ottime le dizioni in blu ray e dvd con documentari dell'epoca ed interviste. Assolutamente da avere nella propria collezione.
-
ANTONIO PARISI 13 giugno 2014
Film che ho rivisto volentieri dopo diversi anni, che suscita le stesse emozioni della prima volta. Ben congeniato nella sua drammaticità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it