Pier Damiani e il monastero di San Gregorio in Conca nella Romagna del secolo XI
Il volume raccoglie gli atti del convegno di Morciano di Romagna (27-29 aprile 2007) nel corso del quale la ricca documentazione medievale relativa al monastero di S. Gregorio in Conca, fondato nel 1060 ca. da Pier Damiani, è stata analizzata da diverse angolature per lumeggiare gli aspetti fondamentali dell'area riminese nel secolo XI. Quello morcianese costituisce un caso esemplare per lo studio dell'età della riforma ecclesiastica in un ambito circoscritto ma molto significativo, in quanto il cenobio era posto sul confine tra l'area romano-pontificia e quella ravennate-imperiale. L'analisi puntuale delle fonti locali consente di contestualizzare le pur di per sé importanti implicazioni di natura politico-religiosa dell'età della riforma ecclesiastica entro il quadro estremamente mosso e articolato delle dinamiche sociali, insediative ed economiche della Romagna all'inizio del secondo millennio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it