Le pietre della luna - Marco Buticchi - copertina
Le pietre della luna - Marco Buticchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le pietre della luna
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre misteriose statuette d'oro risalenti alla Roma del I secolo d. C., un enigma archeologico che gli studiosi hanno inseguito per secoli tra indizi confusi, testimonianze remote, sparizioni e ritrovamenti. Ma perché, adesso, anche i servizi segreti delle grandi potenze sono così interessati a questa vicenda? E quali sono i fili nascosti che collegano il passato delle Pietre al loro presente? Un vertiginoso slalom di avventure tra l'antica Roma e i giorni nostri, tra galeoni spagnoli e navicelle spaziali, tra agenti del Mossad e affascinanti scrittrici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

Tascabile
430 p., Brossura
9788850236404

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Bianciardi

    Con questo libro Marco Buticchi inizia la sua avvincente saga che intreccia il romanzo storico, con erudite citazioni più o meno romanzate di fatti storici, veri o verosimili, con un thriller moderno che vede la nascita dei suoi principali personaggi che ritroveremo nei romanzi successivi, un minuscolo agente segreto del Mossad ed un'avvenente e bravissima ricercatrice che indaga su reperti antichi di tutte le epoche. Buona lettura!

  • Sono un grande estimatore dei romanzi di Buticchi, per la sua capacità unica di intrecciare gli eventi del presente con quelli del passato trascinando il lettore in storie avvincenti. Consiglio assolutamente agli appassionati del genere, perché questo enigma archeologico riesce ad essere avvincente sin dalle prime pagine e riesce davvero ad assorbirti. Non è tra i titoli che preferisco di questo autore, ma consiglio comunque di leggere questo romanzo perché è una lettura piacevole e interessante.

  • Salvatore Cavaliere

    Il primo capitolo della lunga saga di Buticchi. La trama è scorrevole ed appassiona sin dalle prime pagine. Consigliato agli amanti della letteratura storia con un tocco di spy-story. In alcuni tratti sembra che alcuni Kolossal americano abbiano attinto a piene mani dalle storie narrate nel libro. Si parte dall'antica Roma (nei giorni dell'inaugurazione dell'Anfiteatro Flavio, il Colosseo) e si arriva ai giorni nostri... ma passando sia per la Spagna di inizio '600 che per la caduta del Nazismo. Romanzo che, pagina per pagina, ti tiene incollato alla sua lettura... e il merito va tutto alla straordinaria ricostruzione delle ambientazioni storiche e all'incredibile e fantasiosa rielaborazione storica della caduta di Hitler e del Nazismo.

Conosci l'autore

Foto di Marco Buticchi

Marco Buticchi

1957, La Spezia

Marco Buticchi, il maestro italiano dell’avventura, è nato alla Spezia e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura » (accanto a Wilbur Smith e Clive Cussler), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it