Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni Appulo Lucane - Enrico Lamacchia - copertina
Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni Appulo Lucane - Enrico Lamacchia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Pietre di confine. Il Castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni Appulo Lucane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Matera città più antica del Mondo? Facciamo chiarezza. Sebbene la presenza umana sul territorio si attesti in tempi remoti, la città, intesa come insediamento urbano, è un fatto più recente. Il volume si propone di indagare dal punto di vista architettonico l’area della Civita nota come Castelvecchio. È lì che si conforma il primigenio centro fortificato, alto e dominante. Attraverso le immagini tridimensionali, specchio delle principali fasi evolutive, ci si addentra nella genesi altomedievale del Castelvecchio fino alla trasformazione postmedievale a uso civile. Un viaggio che ha la capacità grafica e documentale di materializzare l’immagine del primo impianto fortificato di Matera. Una Matera che, attraverso questo lavoro, possiamo più facilmente definire città dei due castelli.

Dettagli

18 ottobre 2024
208 p., Brossura
9788869601965
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it