Pigmalione
Christophe Rousset e Les Talens Lyriques ci portano sul palco dell’Académie Royale de Musique dove fu creato, nel 1748, Pygmalion, un atto per balletto di Jean-Philippe Rameau ispirato a un episodio delle Metamorfosi di Ovidio. Amore, sensibile alla disperazione dello scultore Pygmalione perché innamorato di una sua statua che rappresenta la donna perfetta, anima la scultura che a sua volta si invaghisce del suo creatore. Nelle mani di Rameau la storia diventa una commedia romantica e uno dei suoi più bei lavori sul tema dell’amore e la musica suggestiva di questo balletto tenero e scherzoso, svela la grazia delle danze del Settecento. Come l’Amore di Ovidio, Christophe Rousset infonde la vita a questa partitura e grazie al suo senso del dramma e alla sua direzione impeccabile offre una nuova e indispensabile lettura di questo balletto che nel 1748 andò in scena 30 volte.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it