La pillola del giorno prima. Vaccini, epidemie, catastrofi, paure e verità - Marco Malvaldi,Roberto Vacca - copertina
La pillola del giorno prima. Vaccini, epidemie, catastrofi, paure e verità - Marco Malvaldi,Roberto Vacca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La pillola del giorno prima. Vaccini, epidemie, catastrofi, paure e verità
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Di cosa abbiamo paura oggi? E di cosa avremo paura domani? Ciclicamente da giornali, tv e internet arrivano i più disparati allarmi apocalittici,: dall'elettrosmog all'influenza e all'aviaria, dall'AIDS all'effetto serra, dalla minaccia crescente dell'obesità ai pesticidi. A un picco di adrenalina mediatica ne segue sempre uno nuovo, senza soluzione di continuità. Non è facile orientarsi. Il giallista ma chimico di formazione Marco Malvaldi si allea al noto scienziato e divulgatore Roberto Vacca per tirarci fuori da questa selva di catastrofi annunciate, insospettabili untori, vere e false minacce globali. In questa indagine scopriremo che il Radon è un rischio ben più tangibile delle onde elettromagnetiche, vedremo come le aziende farmaceutiche speculano sui vaccini, ci ricorderemo che l'Herpes era stato considerato la peste del futuro, analizzeremo le insidie del "principio di precauzione"... Di esempio in esempio, seguiremo Malvaldi e Vacca nel loro viaggio tra passato, presente e futuro dell'umanità, fino a capire che forse l'epidemia per antonomasia è proprio quella della paura stessa. Perché niente è più infettivo, pericoloso e catastrofico, niente è in grado di dominare gli esseri umani come il puro e semplice panico, alimentato dall'ignoranza e addomesticato da poteri forti e media. E gli unici veri antidoti alla paura, gli unici vaccini utili per difendersi, restano la curiosità, l'umiltà, il desiderio di conoscenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta difetti di copertina

Dettagli

24 ottobre 2012
172 p., Brossura
9788875801939

Conosci l'autore

Foto di Marco Malvaldi

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Foto di Roberto Vacca

Roberto Vacca

1927, Roma

È un ingegnere, scrittore, divulgatore scientifico, saggista e matematico. È inoltre docente alla facoltà di Ingegneria di Roma e dirigente industriale, consulente nel campo dell'ingegneria dei sistemi (trasporti, energia, comunicazioni) e ha realizzato programmi tv di divulgazione scientifica e tecnologica. Autore di numerosi saggi, con Garzanti ha pubblicato Anche tu matematico (1989), Patatrac! (2009), Salvare il prossimo decennio (2010) e con Mondadori Il Medioevo prossimo venturo (1971) e Come imparare più cose e vivere meglio (1981).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail