"Non c'è che un problema, uno solo, in tutto il mondo: restituire agli uomini un significato spirituale".. Ho riscoperto A. de S-E.y durante il lockdown, da adepta del Piccolo Principe e in particolare vi invito a far entrare nelle vs coscienze "Lettera a un ostaggio". Incredibile l'attualità che gli ho riconosciuto, soprattutto in quel periodo, nel suo descrivere che "un silenzio non è uguale ad un altro silenzio" perchè c'è il silenzio della pace, il silenzio della sera, il silenzio del meriggio, quello del complotto, quello del mistero, quello del messaggero che non ritorna e quello malinconico nel ricordare qualcuno che si ama.. O nell'esortare l'uomo a trovare una ragione che lo leghi all'agire, a quale scopo vive la vita, si rende utile ad una causa.. così come il medico cura l'essere umano non la sua identità... O nel rivalutare un semplice sorriso come ricompensa e mezzo per risvegliare l'anima.... O nel suo dire - e poi qui termino lo spoiling- che "l'essenziale è che da qualche parte rimanga ciò di cui si è vissuto, e le usanze, e la festa di famiglia, e la casa dei ricordi e vivere per il ritorno". il tutto con le parole semplici di AdS-Ey., sempre piene di contenuti anche negli spazi tra una e l'altra. E' breve, ma crea dipendenza. Fatemi sapere che effetto avrà fatto a voi!
Pilota di guerra-Lettera a un ostaggio-Taccuini
Sono proposti, in un unico volume, tre dei testi più significativi di Saint-Exupéry: "Pilota di guerra", "Lettera a un ostaggio" e "Taccuini". Opere forse meno conosciute e proprio per questo ancor più fondamentali, alla scoperta di un autore che con le sue pagine immortali, la sua vita avventurosa e anche la sua scomparsa piena di mistero è stato capace come nessun altro di entrare nel mito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sabrina tenan 18 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it