L'autore racconta Pino, rivelando particolari inediti della sua carriera e cultura ma nello stesso tempo racconta la Napoli degli ultimi 50 anni, è un saggio sociale in cui Daniele diventa di fatto il narratore anche delle ultime tragedie come quella dei ragazzi uccisi da minorenni. Un libro che si fa leggere e suscita riflessioni importanti!
Pino Daniele. Napoli e l'anima della musica, dal Mascalzone latino a Giogiò
Viaggio nella Napoli di ieri e di oggi attraverso i brani di Pino Daniele che continuano a parlarci del presente. Le "carte sporche" della città amata e criticata, senza mai perdere la speranza nel cambiamento. Il racconto dei luoghi, sospesi tra colera e terremoto, in cui lo straordinario artista trova ispirazione per le prime, intramontabili canzoni di sferzante denuncia. Poi, momento per momento, lo storico concerto del 1981 con duecentomila giovani arrabbiati e sognanti, ma anche le molte delusioni patite in una metropoli rivelatasi troppo spesso matrigna, motivo per cui Pino Daniele sceglie di allontanarsi e ora le sue ceneri sono custodite a Magliano in Toscana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liva44 11 febbraio 2025Bello e appassionato
-
Raimondo 19 dicembre 2024documentato e sentito, un saggio romanzato
Avevo letto alcuni ricordi su Pino Daniele che ho sempre ascoltato alcuni con aneddoti e retroscena sulla sua vita. Questo libro è invece un saggio con l’approccio della cronaca e restituisce per intero il valore dei versi di un grande artista. Sentita e vera anche la profonda analisi sulla città di Pino, Napoli, che l’autore sempre amare e odiare un po’ come Daniele. Per chi ama Il Nero a metà una bella lettura
-
Vincenzo21 18 dicembre 2024C’è tutto Daniele
Non è una biografia e meno male perché ne sono state fatte tante. E’ invece il racconto dell’artista nel corso della sua vita rispetto alla storia di questo Paese e della sua città, Napoli. Interessante poi la parte in cui si analizzano i messaggi sociali dei testi rispetto alla realtà di oggi a Napoli come altrove. Sì da leggere o almeno io l’ho letto in due giorni nonostante le circa 300 pagine.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows