"Pinok e Barbie", come suggerisce il titolo, è un testo di teatro che vede protagonisti due giocattoli molto comuni, un celebre burattino di legno e una nota bambola di plastica. Nella storia proposta da Jean-Claude Grumberg, drammaturgo e sceneggiatore francese, Pinok, alias Pinocchio, e Barbie, in versione infermiera, in virtù di un'iniziativa umanitaria si ritrovano spediti nel paese di Tre Volte Niente: Niente da mangiare, Niente da bere, Niente da sperare, con l'arduo compito di rendere felici con la loro presenza la popolazione più giovane. La versione elettronica del testo è disponibile sul sito della casa editrice.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it