Pintoricchio. Catalogo della mostra (Spello, 2 febbraio-29 giugno 2008). Ediz. illustrata
Nel 550° anniversario della sua nascita, una rassegna monografica su uno dei più interessanti protagonisti del Rinascimento italiano: Bernardino di Betto, detto Pintoricchio (1456/1460 ca.-1513). Tra i primi allievi di Perugino, fu considerato già dai contemporanei uno dei maggiori pittori attivi sulla piazza di Perugia: restano come prova memorabile della sua abilità gli affreschi della Cappella Baglioni, detta anche Cappella Bella, in Santa Maria Maggiore a Spello, e quelli della Libreria Piccolomini a Siena, alcuni dei quali realizzati in collaborazione col giovane Raffaello. In mostra saranno esposte quasi tutte le opere mobili - dipinti e disegni - esistenti di Pintoricchio, alcune delle quali mai viste in Italia, insieme a una importante selezione di opere coeve. Il tratto più caratteristico della sua arte - già evidente negli affreschi della Cappella Sistina, alla cui decorazione partecipò al seguito di Perugino - è riconoscibile nella grande attenzione alla natura e nella sensibilità straordinaria per i giochi di luce, che a tratti evoca la pittura nordica. Il catalogo realizzato per l'occasione costituisce una completa monografia sull'artista e raccoglie saggi di illustri studiosi e contributi dei curatori. Il volume è scandito in tre sezioni, dedicate rispettivamente ai dipinti, ai disegni e alle arti minori, ed è completato da una bibliografia.
Venditore:
Informazioni:
<p>Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, Spello, collegiata di Santa Maria Maggiore, 2 febbraio - 29 giugno 2008. 431 p., f.to cm 28x23, copertina flessibile, numerose illustrazioni a colori e b/n. Nuovo.</p> 9788836610341.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it