Piomba libera tutti - Marco Malvaldi - ebook
Piomba libera tutti - Marco Malvaldi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Piomba libera tutti
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Al BarLume è rimasta una sedia vuota, una sedia piccola, ma il vuoto di quella sedia toglie il respiro a tutti. I vecchietti e il barrista Massimo tornano a indagare a Pineta mentre il lettore condivide con loro la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
232 p.
Reflowable
9788838948633

Valutazioni e recensioni

  • VecchiettoDentro
    Sempre il solito BarLume!

    Come sempre, Malvaldi riesce a coniugare ironia e arguzia. Nella consueta leggerezza del racconto si inserisce (perfettamente), in questo caso, una sfumatura malinconica.

  • Bruno Izzo
    EPPURE SENTIRE

    Gli oramai notissimi vecchietti del “Bar Lume” sono alquanto giù di morale per la naturale scomparsa di Aldo, uno dei fedelissimi della loro combriccola. La morte, per persone come loro dalla lunga e variegata esistenza, non è qualcosa che li spaventa, ciò che li deprime è il venir meno del loro amico solidale. Per spiegarci meglio, non è il fine vita che li preoccupa, questo fa parte del normale corso delle cose, per quanto strano, ed inconfessabile, dà fastidio proprio l’essere sopravvissuti, perché ridere da soli per una battuta, non poter più abbandonarsi a lazzi, scherzi, battute con l’amico di una vita, deprime, rattrista, toglie il sale all’esistenza, la rende materia vuota, insulsa. Non è la morte che spaventa, ma il tempo, da trascorrere senza gli affetti più cari, che rappresentano il miele dell’esistenza. La felicità, e questo lo si apprezza in pieno solo al termine del proprio cammino, non è qualcosa di personale e solitario, i giochi, gli scherzi, gli sfottò, la gioia e i sorrisi perché siano tali devono essere condivisi, vissuti insieme, non vanno tenuti costretti in un ambito egoistico. Gli anziani tornano bambini, e nessun bambino vive felice da solo, necessita di altri bambini con cui condividere amicizia e scontro, deve poter rivaleggiare e confrontarsi, anche litigare, e poi ritrovarsi a far pace, non a caso il gioco preferito da tutti i bambini del mondo è il nascondino, dove ci si sfida, ci si nasconde e si scopre chi si è celato e chi no, perché si è nascosto bene, fino alla prossima volta. Come nella vita, ci si cimenta a chi riesce meglio dei compagni, però si è lieti se si è tutti amici, tutti coinvolti, tutti solidali, eppure sentire sempre e comunque l’amicizia come lo zucchero dell’esistenza. Lo sanno i bambini, lo sanno anche i vecchi, coloro che, smessi i panni di adulti, tornano bambini. E come loro adorano i dolci. Per cui, cosa meglio di un bell’omicidio per distrarli un po', i nostri vecchietti del Bar Lume?

  • lcrn
    bellissimo

    Non si smentisce, ti tieni incollato come tutti gli altri libri!

Conosci l'autore

Foto di Marco Malvaldi

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail