Piomba libera tutti - Marco Malvaldi - copertina
Piomba libera tutti - Marco Malvaldi - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Piomba libera tutti
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Marco Malvaldi ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del BarLume a condividere con i vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.

«Non sentitevi in colpa se vi scappa da ridere. Impossibile resistere.» - Miriam Massone, Tuttolibri

«Svago, leggerezza, intrattenimento, intrigo. Cosa si può chiedere di più a una lettura estiva? Forse che parli anche un po'di noi e degli altri, di chi siamo e di chi sta attorno, insomma che racconti i problemi di tutti i giorni. E quale tema più universale e insieme quotidiano dei rapporti con i vicini di casa?» - Severino Colombo, La Lettura


È inizio estate a Pineta e un po' tutti sono alle prese con importanti novità. La figlia di Massimo, la piccola Matilde, cresce e ha scoperto la parola «no». La madre di Massimo invece è andata in pensione e torna ad abitare in pianta stabile a Pineta: Massimo se la ritrova dappertutto. È vero che nel bar è rimasta una sedia vuota, una sedia piccola, ma il vuoto di quella sedia toglie il respiro a tutti. È morto in primavera Aldo, investito sulle strisce pedonali da una bicicletta. I vecchietti hanno perso un compagno, ma al BarLume Aldo è più vivo che mai nei ricordi sempre allegri dei suoi compari di briscola. Massimo, oltre che unico erede insieme a Tiziana, è stato nominato esecutore testamentario: compito più bizzarro, trovare un acquirente per la sterminata collezione di cd e vinili di Aldo. Per risollevare i vecchietti dalla nostalgia per l'amico scomparso, il vicequestore Alice Martelli li coinvolge, con la dovuta cautela, nella sua ultima indagine. Giada Meini, sessant'anni, impiegata delle poste, è stata strangolata nel parcheggio del suo condominio in centro a Pisa. Tutti gli inquilini del palazzo la detestavano per una serie di ripicche condominiali e perché, voci corrono per l'androne, pare che la megera fosse incline al ricatto. Tra dicerie, reticenze, false piste, rancori sepolti, la cacia all'assassino si rivela un'impresa davvero ardua. Soprattutto se i vecchietti iniziano con le loro illazioni e pure Aldo, dall'altra vita, ci mette lo zampino. Tra i condomini sospettati c'è anche Viola Stefanelli, collezionista di cd e vinili che Massimo ha incontrato per la vendita della collezione ereditata.

Dettagli

24 giugno 2025
232 p., Brossura
9788838948435

Parola di Librai

Sabrina
Sabrina Feltrinelli Librerie LF - Padova

Piomba libera tutti

“Piomba libera tutti” è il nuovo libro di Marco Malvaldi che continua la fortunata serie di gialli dei vecchietti del BarLume da cui è stata tratta anche una divertente serie televisiva. A Pineta, un paesino immaginario vicino a Pisa c'è un bar vecchio stile, qualche vecchietto che abitualmente si ritrova a chiacchierare e a giocare a briscola e di sottofondo si avrebbe voglia di ascoltare “eravamo quattro amici al bar”... Ma una sedia è rimasta vuota: Aldo, uno degli storici amici è morto dopo essere stato travolto da una bicicletta. Nel frattempo, un nuovo delitto sconvolge la comunità: Giada Meini, sessantenne impiegata delle poste, viene strangolata nel parcheggio del suo condominio a Pisa. Il barista Massimo Viviani, che trova ispirazione dalle conversazioni dei quattro anziani frequentatori del suo bar, riesce a fiutare la pista giusta e ad aiutare la sua compagna, il vicequestore Alice Martelli, a risolvere il caso. Come sempre, anche i vecchietti del BarLume sapranno dare, grazie alle conoscenze del posto, le chiacchiere da bar e acute intuizioni, il loro contributo.

Sabrina
Sabrina Feltrinelli Librerie LF - Padova

Valutazioni e recensioni

  • lcrn
    bellissimo

    Non si smentisce, ti tieni incollato come tutti gli altri libri!

  • Pamela
    Esilarante!

    Malvaldi,come sempre, non delude. Il romanzo è travolgente ed intrigante: un giallo mescolato alla malinconia che non vi lascerà finché non lo avrete finito.

  • Patrizia
    Favoloso

    Favoloso! Malvaldi si rivela sempre bravissimo e i suoi romanzi sono splendidi questo anche se con la tristezza per la perdita di uno dei protagonisti è forse uno dei migliori della serie dei vecchietti del barlume assolutamente non perdetelo

Conosci l'autore

Foto di Marco Malvaldi

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore