E' sempre un piacere ritrovare il BarLume ed i suoi frequentatori. La vicenda è più malinconica, è venuto a mancare uno dei 4 anziani pilastri, ma il giallo è come sempre molto ben congegnato, si sorride e si pensa. Ben altro livello rispetto alla serie tv, che ha preso una deriva grottesca davvero fastidiosa, oltre ad una strada tutta sua che ormai poco ha a che fare con l'originale.
Piomba libera tutti
Marco Malvaldi ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del BarLume a condividere con i vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.
«Non sentitevi in colpa se vi scappa da ridere. Impossibile resistere.» - Miriam Massone, Tuttolibri
«Svago, leggerezza, intrattenimento, intrigo. Cosa si può chiedere di più a una lettura estiva? Forse che parli anche un po'di noi e degli altri, di chi siamo e di chi sta attorno, insomma che racconti i problemi di tutti i giorni. E quale tema più universale e insieme quotidiano dei rapporti con i vicini di casa?» - Severino Colombo, La Lettura
È inizio estate a Pineta e un po' tutti sono alle prese con importanti novità. La figlia di Massimo, la piccola Matilde, cresce e ha scoperto la parola «no». La madre di Massimo invece è andata in pensione e torna ad abitare in pianta stabile a Pineta: Massimo se la ritrova dappertutto. È vero che nel bar è rimasta una sedia vuota, una sedia piccola, ma il vuoto di quella sedia toglie il respiro a tutti. È morto in primavera Aldo, investito sulle strisce pedonali da una bicicletta. I vecchietti hanno perso un compagno, ma al BarLume Aldo è più vivo che mai nei ricordi sempre allegri dei suoi compari di briscola. Massimo, oltre che unico erede insieme a Tiziana, è stato nominato esecutore testamentario: compito più bizzarro, trovare un acquirente per la sterminata collezione di cd e vinili di Aldo. Per risollevare i vecchietti dalla nostalgia per l'amico scomparso, il vicequestore Alice Martelli li coinvolge, con la dovuta cautela, nella sua ultima indagine. Giada Meini, sessant'anni, impiegata delle poste, è stata strangolata nel parcheggio del suo condominio in centro a Pisa. Tutti gli inquilini del palazzo la detestavano per una serie di ripicche condominiali e perché, voci corrono per l'androne, pare che la megera fosse incline al ricatto. Tra dicerie, reticenze, false piste, rancori sepolti, la cacia all'assassino si rivela un'impresa davvero ardua. Soprattutto se i vecchietti iniziano con le loro illazioni e pure Aldo, dall'altra vita, ci mette lo zampino. Tra i condomini sospettati c'è anche Viola Stefanelli, collezionista di cd e vinili che Massimo ha incontrato per la vendita della collezione ereditata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025

Piomba libera tutti
“Piomba libera tutti” è il nuovo libro di Marco Malvaldi che continua la fortunata serie di gialli dei vecchietti del BarLume da cui è stata tratta anche una divertente serie televisiva. A Pineta, un paesino immaginario vicino a Pisa c'è un bar vecchio stile, qualche vecchietto che abitualmente si ritrova a chiacchierare e a giocare a briscola e di sottofondo si avrebbe voglia di ascoltare “eravamo quattro amici al bar”... Ma una sedia è rimasta vuota: Aldo, uno degli storici amici è morto dopo essere stato travolto da una bicicletta. Nel frattempo, un nuovo delitto sconvolge la comunità: Giada Meini, sessantenne impiegata delle poste, viene strangolata nel parcheggio del suo condominio a Pisa. Il barista Massimo Viviani, che trova ispirazione dalle conversazioni dei quattro anziani frequentatori del suo bar, riesce a fiutare la pista giusta e ad aiutare la sua compagna, il vicequestore Alice Martelli, a risolvere il caso. Come sempre, anche i vecchietti del BarLume sapranno dare, grazie alle conoscenze del posto, le chiacchiere da bar e acute intuizioni, il loro contributo.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Betty 27 agosto 2025La solita delizia
-
Gabriella75 26 agosto 2025Malvaldi colpisce ancora
Questo romanzo, appartenente al ciclo dei vecchietti del Barlume, inizia con un'atmosfera triste e malinconica: uno dei vecchietti non c'è più. Tutti fanno i conti con questa perdita. Nel frattempo il vicequestore Alice Martelli, la compagna di Massimo, si ritrova a indagare sulla morte di una impiegata delle poste, trovata strangolata nel garage del suo condominio. La donna era odiata da tutti e dunque sarà difficile trovare il colpevole. Tutti indagano: i vecchietti, Massimo, la polizia ... e non mancano colpi di scena e divertimento.
-
Paolo 18 agosto 2025Divertente
Se avete letto e apprezzato i precedenti volumi della serie vi piacerà anche questo, meno divertente ma sempre godibile e mai banale. L' assassino e il movente l'ho indovinato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it