Sono arrivata a pagina 100 poi sinceramente ho desistito e devo dire che non mi capita spesso. Non mi è mai capitato di leggere un giallo fino a pagina 100 e non aver ancora trovato il delitto per cui si indagherà. Una descrizione di svariati personaggi senza un filo conduttore....noioso da seguire. Molto molto deludente.... Decisamente NOOOOOOO!!
Piovono mandorle. La prima indagine della commissaria Gelata
E se nella Scicli delle serie tv ci fosse il morto vero?
Nell'estremo sud-est della Sicilia, in una Scicli cosmopolita, teatro di note serie tv e film internazionali, accadono delitti veri. A occuparsene, tra il maschilismo dilagante e la fatica di districarsi tra le troupe che assediano la città, è la commissaria Maria Gelata, donna di grande intuito, una vita privata fallimentare, un segreto ben celato nel curriculum e una passione sconfinata per la mitologia greca, che per lei è in grado di risolvere qualunque crimine. Il nuovo caso che si trova di fronte è più complicato di altri: il morto è un noto psicoterapeuta newyorkese tornato alle origini sciclitane, Salvo Diodato, deceduto in circostanze poco chiare. A piangerlo, o a provare sollievo, le sue pazienti: una pubblicitaria americana teorica degli amori infelici, una docente di lingua inglese che colleziona farabutti, una cuoca immolata sull'altare della figlia adolescente, una manager coach divisa tra Hong Kong e Marzarellì. E, naturalmente, tutti gli sciclitani, tra cui Guglielmo, chef del ristorante più in voga del momento, Ignazio, meccanico con salotto, e Nino, pescatore innamorato. Sarà un'indagine dai continui colpi di scena, ree confesse e falsi indizi che porterà la commissaria Gelata a capire che a volte la verità è meglio che resti sepolta. Roberta Corradin ci conduce in un viaggio giallo che, come la Sicilia, è profumo, sapore, leggenda, mito, e molto di più.-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:10 settembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marusca Bocciolesi 15 febbraio 2021
-
Maria Teresa Tafuri 28 gennaio 2020
Piovono mandorle? E lasciamole a terra. Non vale assolutamente la pena di raccoglierle, né di leggere questo libro che forse é un giallo, forse un romanzo, forse é una delusione. Anzi, una delusione lo é, di sicuro. Boh! Peccato per la brava commissaria meritava d meglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it