Una piramide di pietre tonde. Diritto naturale e scienza positiva del diritto nei primi scritti jenesi di Hegel - Carlo Sabbatini - copertina
Una piramide di pietre tonde. Diritto naturale e scienza positiva del diritto nei primi scritti jenesi di Hegel - Carlo Sabbatini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una piramide di pietre tonde. Diritto naturale e scienza positiva del diritto nei primi scritti jenesi di Hegel
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il saggio sui Modi scientifici di trattare il diritto naturale (Jena 1802-3) è pubblicato nel Giornale critico della filosofia, fondato e diretto da Schelling ed Hegel allo scopo di avviare "un'autentica palingenesi di tutte le scienze". Oltre alla critica al diritto naturale prekantiano di matrice empirista ed a quello, definito formale, di Kant e Fichte, Hegel dedica una parte significativa dello scritto alla scienza positiva del diritto. L'esame di questi passi consente di approfondire il complesso tentativo del filosofo in direzione dell'unità speculativa dei saperi, lasciandone anche emergere l'interesse privilegiato per le questioni politiche ed istituzionali, alle quali si è dedicato precocemente con vivo interesse. Sullo sfondo di queste meditazioni, con particolare riguardo ai manoscritti della Costituzione della Germania, le complesse pagine del saggio non solo rivelano una singolare ricchezza di temi ed una straordinaria abilità di Hegel nell'individuare la rilevanza strategica delle questioni dibattute dai suoi contemporanei, ma ne mostrano anche lo sforzo di ripensare unitariamente il proprio percorso formativo e di elaborare un progetto coerente.

Dettagli

224 p.
9788866800415
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it