Stupendi
Piranesi
Susanna Clarke, autrice fantasy fra le più acclamate, torna in maniera trionfale con un nuovo, inebriante romanzo ambientato in un mondo da sogno intriso di bellezza e poesia.
«"Piranesi" mi ha sbalordita. È un esempio di storytelling miracoloso e luminoso» – Madeline Miller
«Un avvincente, suggestivo mistero. Questo libro è un tesoro trasportato dal mare su una costa dimenticata, che attende solo di essere scoperto» – Erin Morgenstern
«Che mondo ha creato Susanna Clarke... "Piranesi" è un puzzle squisito» – David Mitchell
«Ci riporta decisamente a "Sogno di una notte di mezza estate", per non parlare de "La tempesta". Susanna è una di quegli scrittori che usano gli strumenti della fantasia per parlarci di noi stessi» – Neil Gaiman
«La pubblicazione di "Piranesi" conferma che Susanna Clarke è fra i più grandi e interessanti scrittori di fantasy degli ultimi cent'anni o più» – Times Literary Supplement
Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e i misteri che questo mondo labirintico custodisce. I corridoi abbandonati conducono in un vestibolo dopo l'altro, dove sono esposte migliaia di bellissime statue di marmo. Imponenti scalinate in rovina portano invece ai piani dove è troppo rischioso addentrarsi: fitte coltri di nubi nascondono allo sguardo il livello superiore, mentre delle maree imprevedibili che risalgono da chissà quali abissi sommergono i saloni inferiori. Ogni martedì e venerdì Piranesi si incontra con l'Altro per raccontargli le sue ultime scoperte. Quest'uomo enigmatico è l'unica persona con cui parla, perché i pochi che sono stati nella Casa prima di lui sono ora soltanto scheletri che si confondono tra il marmo. Improvvisamente appaiono dei messaggi misteriosi: qualcuno è arrivato nella Casa e sta cercando di mettersi in contatto proprio con Piranesi. Di chi si tratta? Lo studioso spera in un nuovo amico, mentre per l'Altro è solo una terribile minaccia. Piranesi legge e rilegge i suoi diari ma i ricordi non combaciano, il tempo sembra scorrere per conto proprio e l'Altro gli confonde solo le idee con le sue risposte sfuggenti. Piranesi adora la Casa, è la sua divinità protettrice e l'unica realtà di cui ha memoria. È disposto a tutto per proteggerla, ma il mondo che credeva di conoscere nasconde ancora troppi segreti e sta diventando, suo malgrado, pericoloso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Keisy 13 luglio 2025
-
Riv 30 maggio 2025Un sogno
Sembra un sogno surreale – e un po’ lo è – ma è anche un mistero che si svela piano piano, pezzo dopo pezzo, come un puzzle lasciato sotto la pioggia. Susanna Clarke scrive con delicatezza e incanto, come se stesse raccontando una fiaba filosofica per adulti un po’ malinconici. È breve, intenso e assolutamente unico. Perfetto per chi ama perdersi in luoghi impossibili, farsi domande strane e uscire dal libro con un’espressione tipo: “Che meraviglia… ma che cosa ho appena letto?”.
-
bi 27 aprile 2025sorprendente
ho amato leggere questo libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it