I pirati dei Caraibi. Un asse di speranza - Tariq Ali - copertina
I pirati dei Caraibi. Un asse di speranza - Tariq Ali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Pakistan
I pirati dei Caraibi. Un asse di speranza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Dal 1998, anno della sua prima elezione, Hugo Chàvez si è imposto in America Latina come il principale oppositore del neoliberismo americano e della politica estera degli Stati Uniti. Dopo di lui, Evo Morales in Bolivia e, più recentemente, Rafael Correa in Ecuador, si sono aggiunti alla lista di quei leader che, come moderni "pirati dei Caraibi", cercano di contrastare l'egemonia delle potenze europee e di Washington in America Latina, conquistando maggiori spazi di autonomia. Le loro riforme socialdemocratiche, che hanno ottenuto un ampio consenso popolare, hanno infatti attirato l'ostilità delle élite locali e degli Stati Uniti, timorosi di perdere i loro privilegi nella regione. Partendo dalla propria esperienza personale, da testimonianze dirette e dagli incontri avuti con personalità direttamente legate alla storia del continente sudamericano, Tariq Ali sottolinea con acume critico il contrasto fra le strategie mediatiche e politiche messe in atto dagli USA per screditare quei governi, e i miglioramenti economici e sociali che Chàvez, Morales e Correa hanno ottenuto nei rispettivi Paesi. Sono leader che, ispirandosi a Cuba e a Simon Bolivar, si presentano come un vero e proprio "asse di speranza" per co loro, poveri e diseredati, che vorrebbero riscattarsi dalla propria secolare condizione di inferiorità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

8 settembre 2009
276 p., Brossura
Pirates of the Caribbean
9788860735270

Conosci l'autore

Foto di Tariq Ali

Tariq Ali

(Lahore 1943) scrittore, analista politico-culturale e cineasta pakistano. Si è impegnato giovanissimo nell’attività politica; perseguitato dalla repressione governativa, ha proseguito gli studi a Oxford, divenendo un leader della protesta giovanile: a quegli anni è dedicato il saggio Battaglie di strada. Un’autobiografia degli anni Sessanta (Street Fighting Years. An Autobiography of the Sixties, 1987, nt), nel quale figurano i personaggi più significativi di quel decennio incandescente. Ha lavorato anche in campo televisivo, teatrale e soprattutto cinematografico. Attivo polemista, scrive su giornali e riviste, anche italiani. Tra i molti saggi: Lo scontro dei fondamentalismi (Clash of Fundamentalisms, 2003), Bush in Babilonia (Bush in Babylon, 2003), Impero e resistenza (Speaking of Empire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it