Piscosi e dintorni
In questa raccolta di lavori l'autore ci mostra lo sviluppo del suo pensiero sulla psicosi. Sono articoli che coprono un ampio arco di tempo, affrontando via via vari aspetti del funzionamento mentale e delle qualità relazionali specifiche della psicosi, inserendoli sempre in una visione unitaria. Per fare ciò l'autore si giova di una profonda capacità di risonanza, che gli consente di immergersi nei suoi livelli più indifferenziati per ritrovare il paziente "in quei luoghi nei quali è recluso e dai quali fatica per emergere". Oltre alla varietà dei contenuti (che affrontano, tra gli altri, temi come il ruolo dell'illusione; la persistenza dell'istanza fusionale e delle spinte mimetiche; il ruolo del corpo nella riattualizzazione terapeutica; la bi-modalità psichica; la necessità di individuare aree di esperienza comuni, per comprenderle e farne oggetto di scambio col paziente), l'autore sviluppa in questo volume la sua ricerca per la ri-significazione di molti dei termini che usiamo perdefinire il funzionamento primitivo, come ad esempio comunicazione, transfert, oggetto, relazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it