La pista degli elefanti di William Dieterle - DVD
La pista degli elefanti di William Dieterle - DVD - 2
La pista degli elefanti di William Dieterle - DVD
La pista degli elefanti di William Dieterle - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La pista degli elefanti
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rosy sposa John, proprietario di un'enorme piantagione di tè, e dall'Inghilterra, lo segue a Ceylon. Ma la vita non risulta così rosea come la donna si aspettava e lei si sente attratta dal giovane amministratore, che ricambia il suo sentimento. C'è un'epidemia, e Rosy si prodiga per gli ammalati. Ma non è l'unica sciagura: arriva una terribile carica degli elefanti...

Dettagli

1954
DVD
8023562008293

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • manifesto originale; foto; trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  •  lich
    Film d' altri tempi

    Film banale se rapportato con gli standard di oggi . L' ho comprato e visto , perché ricordo di aver letto il libro tanti anni fa , ai tempi della scuola media . A mio parere , dalle mie rimembranze , il film non è all' altezza del libro , che da' , secondo me , un' esperienza più appagante . Nel complesso , film mediocre e ormai superato per i nostri tempi .

  • FEDERICO CAMPIONI

    E' un film che aspettavo da tanto tempo, per un ricordo di infanzia e appena preso me lo sono visto! E' un film del 1954 e naturalmente rispecchia i cliché di quegli anni ma io lo trovo piacevole, non del tutto scontato e ben interpretato. L'unico rammarico è che non sia reperibile in vendita, il libro di Robert Standish da cui è tratto.

Conosci l'autore

Foto di Dana Andrews

Dana Andrews

1909, Collins, Mississippi

Propr. Carver Daniel A., attore statunitense. Dotato di un'espressione sicura, da uomo di solidi principi e capace di comando, viene utilizzato dal cinema statunitense classico prevalentemente in ruoli molto caratterizzati, per quanto spesso stereotipati, di uomo onesto e coscienzioso. Dopo l'esordio in L'uomo del West (1940) di W. Wyler, ottiene una piccola parte in La palude della morte (1941) di J. Renoir. Il primo ruolo veramente impegnativo arriva però con Vertigine (1944) di O. Preminger, film cult del genere noir, in cui veste i panni di un ufficiale di polizia ossessionato dall'indagine sull'atroce assassinio di una donna. Nel successivo I migliori anni della nostra vita (1946) di W. Wyler è un pilota reduce di guerra che si ritrova senza lavoro, disilluso e tradito dalla moglie. Continua...

Foto di Peter Finch

Peter Finch

1916, Londra

"Nome d'arte di William Mitchell, attore inglese. Cresciuto in India, si trasferisce giovanissimo in Australia. Qui esercita numerosi mestieri, lavorando soprattutto alla radio e in teatro; durante unaNrappresentazione di Il malato immaginario di Molière, L. Olivier, in tournée in Australia, lo nota e lo invita a Londra per tentare la sorte sui palcoscenici inglesi. Tra le interpretazioni teatrali si ricorda un grande Iago accanto a O. Welles (nella rappresentazione londinese dell'Otello del 1952). Al cinema emerge nel ruolo del misterioso ed elegante ladro Flambeau alle prese con A. Guinness in Uno strano detective, padre Brown (1954) di R. Hamer. La storia di una monaca (1959) di F. Zinnemann lo vede al fianco di una tormentata A. Hepburn mentre nel 1961 è il disincantato deputato laburista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail