Un pittore a Roma
E’ la storia personale di Agostino Tassi, pittore quadraturista e paesaggista che ha lavorato prima a Genova e Firenze, poi lungamente a Roma nel mille e seicento, epoca che vide il Barocco sostituire il Rinascimento, s’intreccia con le vicende degli Orsini e dei loro nemici storici, i Colonna, ma anche dei Pamphili e, in specie, con le vicende pubbliche di Papa Innocenzo X e di sua cognata Olimpia Maidalchini Pamphili, detta la Papessa o, peggio, la Pimpaccia. Alle storie pubbliche e private del Tassi, dei Gentileschi, dei Pamphili fa da sfondo una Roma papale brulicante di umanità, di Cardinali, di famiglie anche nobilissime e di povera gente. In quest’ultimo ambito spiccano le figure dei libellisti, detti del Pasquino, autori di rime e libelli feroci soprattutto sulla Papessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows