Il pittorialismo italiano e l'opera fotografica di Peretti Griva. Catalogo della mostra (Torino, 8 febbraio-8 maggio 2017). Ediz. a colori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,60 €
Il pittorialismo, felice manifestazione della fotografia d’arte, ebbe il suo momento di maggior splendore tra la fine dell’Ottocento e i primi vent’anni del Novecento. Intento dei fotografi pittorialisti fu quello di apportare tecniche e processi nella produzione fotografica che rispondessero a un preciso concetto estetico, al fine di legittimare la loro arte alla stregua della pittura o del disegno. Figura emblematica del pittorialismo fotografico è stato Domenico Riccardo Peretti Griva (Coassolo Torinese, 1882 - Torino, 1962). Formatosi nella Scuola Piemontese di Fotografia Artistica, propose i concetti del pittorialismo soffermandosi particolarmente sul tema della natura e della ritrattistica, scegliendo i suoi soggetti fra la piccola borghesia dell’epoca. Le sue poetiche “impressioni fotografiche”, provenienti dalla ricca collezione del Museo Nazionale del Cinema e da altre istituzioni italiane, sono poste a raffronto con opere di autori coevi, offrendo un quadro completo e forse poco conosciuto di questo interessante capitolo di storia della fotografia. Il volume accoglie numerosi testi storico critici, ed è completato da apparati biografici. Testi di: Italo Zannier, Donata Pesenti, Chiara Maraghini Garrone, Giovanna Galante Garrone, Dario Reteuna, Marco Antonetto, Monica Maffioli, Lucia Miodini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it