Libro Pittura di Ritratto a Roma. Il Seicento Petrucci
Libro Pittura di Ritratto a Roma. Il Seicento Petrucci
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pittura di Ritratto a Roma. Il Seicento
Disponibilità immediata
170,00 €
170,00 €
Disp. immediata

Descrizione


800 p., f.to cm 28 x 25, ill. colori e b/n, tre volumi rilegati con sovraccoperta e cofanetto rigido.Si tratta del primo repertorio sulla ritrattistica romana del Seicento, dal caravaggismo alla piena affermazione della ritrattista barocca, compilato dal massimo specialista sul tema in circa venti anni di lavoro. Un'opera monumentale divisa in tre volumi, che mette in risalto il ruolo dei protagonisti (Caravaggio, Vouet, Bernini, Maratta, Baciccio, Voet), quello delle grandi personalità passate per Roma (van Dyck, Velá zquez, Mignard), facendo luce su moltissimi artisti poco o per nulla conosciuti. Il primo volume contiene due saggi dedicati alle tipologie ritrattistiche legate al potere, con 380 illustrazioni in gran parte a colori: ritratti di papi, cardinali, principi e artisti, indagati nelle finalità comunicative e nelle variazioni simboliche tra Rinascimento e Barocco. Il secondo volume ospita le biografie dei ritrattisti, le schede di opere significative, una ricca appendice documentaria con materiale inedito e la bibliografia completa sul tema. Il terzo volume presenta un repertorio fotografico esaustivo ordinato per autore, con 846 immagini in bianco e nero, compresi ritratti di scuola romana. Nuovi. Prezzo di copertina euro trecentottanta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

800 p., f.to cm 28 x 25, ill. colori e b/n, tre volumi rilegati con sovraccoperta e cofanetto rigido.Si tratta del primo repertorio sulla ritrattistica romana del Seicento, dal caravaggismo alla piena affermazione della ritrattista barocca, compilato dal massimo specialista sul tema in circa venti anni di lavoro. Un'opera monumentale divisa in tre volumi, che mette in risalto il ruolo dei protagonisti (Caravaggio, Vouet, Bernini, Maratta, Baciccio, Voet), quello delle grandi personalità passate per Roma (van Dyck, Velázquez, Mignard), facendo luce su moltissimi artisti poco o per nulla conosciuti. Il primo volume contiene due saggi dedicati alle tipologie ritrattistiche legate al potere, con 380 illustrazioni in gran parte a colori: ritratti di papi, cardinali, principi e artisti, indagati nelle finalità comunicative e nelle variazioni simboliche tra Rinascimento e Barocco. Il secondo volume ospita le biografie dei ritrattisti, le schede di opere significative, una ricca appendice documentaria con materiale inedito e la bibliografia completa sul tema. Il terzo volume presenta un repertorio fotografico esaustivo ordinato per autore, con 846 immagini in bianco e nero, compresi ritratti di scuola romana. Nuovi. Prezzo di copertina euro trecentottanta. .

Dettagli

800 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2560369267929

Conosci l'autore

Foto di Petrucci

Petrucci

(? 1456 - Napoli 1486) poeta e uomo politico italiano. Figlio del segretario di stato Antonello Petrucci, umanista dell’Accademia Pontaniana, fu coinvolto col padre nella congiura dei baroni (1485), e quindi arrestato e decapitato. In carcere scrisse 83 sonetti che, con uno stile nitido e severo, riflettono la tragica vicenda personale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it