La pittura in Liguria nel XV secolo - Massimiliano Caldera - copertina
La pittura in Liguria nel XV secolo - Massimiliano Caldera - 2
La pittura in Liguria nel XV secolo - Massimiliano Caldera - copertina
La pittura in Liguria nel XV secolo - Massimiliano Caldera - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La pittura in Liguria nel XV secolo
Disponibilità immediata
6,48 €
-50% 12,95 €
6,48 € 12,95 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La pittura il Liguria nel XV secolo è un momento poco noto nel panorama della cultura figurativa italiana, nonostante la presenza di artisti provenienti dalle regioni vicine e la precoce attenzione dei committenti nei confronti delle novità straniere: l'altissima rielaborazione della pittura fiamminga portata avanti da Donato de' Bardi, i soggiorni a Genova e a Savona di Vincenzo Foppa, l'enigma affascinante di Carlo Braccesco sono i principali momenti di una situazione assai complessa. In questo quadro rientrano anche i differenti orientamenti dei principali centri culturali, che non sempre si riconoscono nel capoluogo, e si rivelano talora pronti ad accogliere le tendenze in voga, talora capaci di elaborare un linguaggio autonomo.

Dettagli

29 settembre 2005
84 p., ill. , Rilegato
9788874391905
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it