La pittura metacosmica. Concetti fondamentali della mia poetica pittorica
Questi scritti non sono un trattato di pittura, non sono quindi una guida tecnica sul come dipingere. Il pittore Metacosmico è un filosofo alla continua ricerca del sapere e della conoscenza come consapevolezza, acquisizione di uno stato di pensiero reso manifesto nei suoi lavori. L'uomo è considerato non solo come il risultato di una creazione dal "fango", ma anche come energia, luce, colori e iride splendente. La pittura diventa mezzo per l'acquisizione di una nuova prospettiva del mondo e del cosmo. Lo scritto si suddivide in tre parti: filosofico-alchemico - l'essenza e l'intima natura della pittura Metacosmica che travalica ogni elemento della rappresentazione - e la poetica dove ogni poesia è l'evocazione, l'invocazione e il preludio dell'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it