Più di là che di qua. La luce oltre la vita nelle parole di un medico
I diari, i racconti, i bilanci spirituali delle persone che hanno visto oltre la morte si sono accumulate negli ultimi anni. Così come lo sono i tentativi, razionali o ispirati, di interpretarli. Ma Il fatto che Stefano Zenoni sia un medico, un uomo di scienza, è una delle ragioni per leggere la sua storia. Un attimo prima del suo viaggio "di andata" seguiva sul video - quasi divertito - ciò che un collega cardiochirurgo stava facendo alle sue coronarie. Questo non rende inconfutabili le memorie del dopo, quei dieci minuti a cuore fermo in cui lui ha visto cose che noi umani, solitamente non vediamo. Ma pone la questione in un certo ordine, che ben dispone all'ascolto. Quello che il nostro dottore ha provato è al centro del racconto. Ma c'è dell'altro. Giunto più di là che di qua, ha dovuto intraprendere anche un viaggio di ritorno. A quel punto del tutto inatteso, strappato con dolore a ciò che ormai anelava. Farsene una ragione non è stato facile. Anche se una moglie e due figli hanno detto di comprendere. Il grande perché, il significato delle unioni e dei distacchi più profondi, il richiamo incomparabile dell'oltre, il ritorno alla vita, trovano qui alcune risposte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:27 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it