I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq - Helen Benedict - copertina
I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq - Helen Benedict - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vanno in prima linea con compiti molto rischiosi. Combattono in plotoni composti prevalentemente da uomini. Sono le soldatesse dell'esercito americano. All'interno delle proprie caserme, dove dovrebbero sentirsi al sicuro, si apre per loro un secondo fronte, più infido, più minaccioso. Le molestie, le violenze e le umiliazioni subite da commilitoni e ufficiali costringono le soldatesse in situazioni insostenibili. Difficile per loro raccontare, impossibile ottenere giustizia. Mickiela, Jennifer, Abbie, Terris ed Eli sono cinque donne che hanno combattuto la guerra irachena, il conflitto con la maggiore presenza militare femminile della storia. Helen Benedict raccoglie le loro esperienze, dalla scelta di arruolarsi alla partenza per l'Iraq, dalla violenza traumatizzante degli scontri armati con il nemico all'incubo degli abusi, delle angherie e delle ritorsioni da parte dell'esercito amico. Fino al difficilissimo ritorno a casa. Impietoso ritratto della macchina militare statunitense al servizio della "guerra al terrorismo", "I più soli dei soldati" smonta i tabù maggiormente radicati nell'esercito Usa, insieme ai suoi pretesi valori di riferimento, restituendo parola e dignità alle vittime più dimenticate: le donne americane al fronte.

Dettagli

30 settembre 2010
318 p., Brossura
The lonely soldier
9788842815822

Valutazioni e recensioni

  • Kube
    La vita dura delle soldatesse

    È un libro molto interessante, riporta le testimonianze di 5 donne americane che hanno combattuto in Medio Oriente (Iraq). Racconta la dura vita dell’addestramento e in campo di battaglia, i soprusi, le violenze, il mobbing subiti dai colleghi maschi, ma anche il loro passato, le loro origini e la loro vita dopo la fine del dispiegamento. Parla dei traumi non solo fisici ma soprattutto psicologici. Dalle parole di queste donne ti rendi conto che il mondo militare è fatto solo per gli uomini, è maschilista, misogino….insomma come disse una di loro “ bisogna fare due volte di più rispetto agli uomini per essere considerate almeno la metà “

Conosci l'autore

Foto di Helen Benedict

Helen Benedict

Helen Benedict, giornalista e scrittrice, è nata a Londra nel 1952. Insegna giornalismo alla Columbia University, al centro dei suoi lavori i problemi razziali e la questione femminile. Nel 2010, con I più soli dei soldati, si è aggiudicata il Ken Book Award. Il suo ultimo romanzo si intitola The Edge of Even.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it