Plasticismo evolutivo. Una nuova ipotesi evoluzionistica basata sulla biologia quantistica e sull'entanglement olografico - Pellegrino De Rosa - copertina
Plasticismo evolutivo. Una nuova ipotesi evoluzionistica basata sulla biologia quantistica e sull'entanglement olografico - Pellegrino De Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Plasticismo evolutivo. Una nuova ipotesi evoluzionistica basata sulla biologia quantistica e sull'entanglement olografico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Evoluzionismo, creazionismo o plasticismo evolutivo? Il Plasticismo evolutivo: un'affascinante e nuova ipotesi evoluzionistica, presentata da uno studioso e scrittore italiano che - basandosi sui principi delle scienze quantistiche (universo olografico di Bohm) e su una serie di osservazioni naturalistiche (mimetismo) - vorrebbe conciliare evoluzionismo e creazionismo, supponendo una funzione "plastica" della psiche dell'individuo e richiamando il monismo panteistico bruniano.

Dettagli

Libro universitario
56 p., Brossura
9788862594165
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it