Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo - Annalisa Ambrosio - copertina
Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo - Annalisa Ambrosio - 2
Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo - Annalisa Ambrosio - 3
Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo - Annalisa Ambrosio - copertina
Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo - Annalisa Ambrosio - 2
Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo - Annalisa Ambrosio - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Una lettura lieve e profonda»Robinson

Aristocle nasce dall'unione di due delle più antiche famiglie di Atene. Cresce ascoltando storie, miti e musica. Possiede più di cento oggetti, che in un mondo vuoto, contrapposto al troppo pieno del nostro, sono moltissimi. Dicono di lui che da bambino era così beneducato che nessuno gli aveva mai visto i denti, perché sorrideva poco e rideva meno. Il primo vero dolore lo prova a ventotto anni, il giorno della morte di Socrate. La filosofia è già nata, ma Socrate non è un filosofo: gira scalzo, seguito da una schiera di ragazzini incuriositi dai suoi discorsi; è capace di cambiare per sempre quelli che lo ascoltano. Aristocle è uno di loro. Parte e procede così, cercando di avvicinare le vite lontane dei grandi alle nostre piccole vite vicine, questa breve storia di Platone, scritta da un'autrice molto giovane a uso dei giovani come lei ma anche di chi Platone l'ha incontrato a scuola e poi dimenticato. Oggi che il rischio non è morire per un'idea ma la mancanza di idee in cui credere, guardarsi indietro è fondamentale.

Dettagli

25 settembre 2019
160 p., Brossura
9788830100169

Valutazioni e recensioni

  • Mauro Piccinelli

    Da Daniela: il libro mi è piaciuto molto. Scorrevole, ma profondo, aiuta a pensare permettendo una piacevole lettura

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Ambrosio

Annalisa Ambrosio

Laureata in filosofia, diplomata alla Scuola Holden, ha curato con Alessandro Baricco il progetto dell’antologia per la scuola secondaria superiore La seconda luna, edita da Zanichelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail