L’offerta che nella primavera del 1947 William Dozier, ex dirigente della Paramount passato alla Universal, fa a Raymond Chandler ha dell’inverosimile: quattromila dollari a settimana, una percentuale sugli incassi e assoluta libertà di scrittura. Una proposta da sogno per gli sceneggiatori di Hollywood, costretti, anche se hanno nomi famosi, a lavorare in team e sotto rigidi controlli di produttori e registi. Da questa irripetibile libertà nasce Playback, storia della ripetizione di un dramma, la cui fortuna, tuttavia, non si spinge fino alla ventura di tradursi in film. Considerata persa e poi fortunatamente ritrovata negli archivi della Universal, la sceneggiatura di Playback, benchè rielaborata anni dopo dall’autore nel suo ultimo romanzo Ancora una notte, resta un inedito di grande interesse
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1988
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it