Terzo album dell’ingegnoso trio del pianista e compositore Nick Sanders, è uno sguardo al futuro che mescola complessità immaginativa e umorismo dark. Il disco rappresenta l’ultima incarnazione dell’originale voce di Sanders, che fonde influenze provenienti da moltissime fasi della storia del Jazz con concetti propri della musica classica contemporanea e con un anticonformismo molto personale. Ancora una volta, accanto a Sanders troviamo il contrabbassista Henry Fraser e il batterista Connor Baker. Se in passato Sanders aveva incluso nei suoi dischi anche un’accurata selezione di brani di altri compositori (come Herbie Nichols, Thelonious Monk e Ornette Coleman), “Playtime 2050” contiene esclusivamente sue composizioni. Il repertorio resta comunque vario: si spazia tra composizioni finite, libere improvvisazioni, meditazioni di piano solo, motivi Swing, tenere ballate ed esplosioni controllate di piano.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it