Gli interstizi di questo saggio aprono spiragli sui fenomeni che "stanno in mezzo" tra altri maggiormente visibili e su quegli universi a parte che sono intrecciati con il mondo cosiddetto normale. Universi che hanno un loro senso specifico ma che restano marginali rispetto al corso della vita non interstiziale, quella che passa attraverso la condizione abitati-va, le relazioni sociali consolidate, l'esperienza del lavoro e dei consumi. Ponendo l'accento sulle esperienze interstiziali si scopre la relatività o la reversibilità di certe impostazioni che si sono ereditate, favorendo una visione innovativa del reale e suggerendo una possibile "arte degli interstizi" che consente di puntare a traguardi elevati di qualità di vita.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:24 ottobre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it