Libro Pluralismo religioso e laicità dello stato nel «multilevel constitutionalism» Fulvio Pastore
Libro Pluralismo religioso e laicità dello stato nel «multilevel constitutionalism» Fulvio Pastore
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pluralismo religioso e laicità dello stato nel «multilevel constitutionalism»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le disposizioni costituzionali dalle quali si ricava, attraverso una lettura logico-sistematica, il principio costituzionale di laicità della Repubblica italiana, si mostrano particolarmente elastiche, ovvero possono essere assoggettate a una pluralità di itinerari ermeneutici. Il carattere aperto di tali disposizioni dipende, in larga parte, dal carattere pattizio (o convenzionale della Costituzione del 1947). Per quanto elastiche, le disposizioni in parola, indubitabilmente, riconoscono alla Chiesa cattolica una posizione particolare, considerata nell'art. 7 della Costituzione, rispetto alle altre confessioni religiose, considerate nell'art. 8. La disciplina dei rapporti tra Repubblica e Chiesa cattolica, del resto, è sottratta in gran parte alla discrezionalità del legislatore (e quindi alla volontà politica della maggioranza di turno), dal momento che è posta da una fonte di diritto internazionale pattizio (non modificabile unilateralmente), alla quale la Costituzione fa espresso rinvio, riconoscendole la capacità di derogare anche alle norme costituzionali (fatti salvi i principi fondamentali dell'ordinamento costituzionale). Lo studio si propone di analizzare i rapporti sopra descritti alla luce del contesto polito sociale culturale attuale in continuo mutamento ed aperto ad importanti flussi migratori.

Dettagli

Libro universitario
212 p., Brossura
9788813333386
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it