Il plurilinguismo come risorsa etica e cognitiva
Questo quaderno offre tutto il percorso che è stato compiuto in ordine al progetto: Adotta una lingua: il plurilinguismo come risorsa etica e cognitiva, presentato dall'Università per Stranieri di Siena alla Regione Toscana. Il progetto ha accompagnato un gruppo di insegnanti e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Grossetto in un percorso di conoscenza e socializzazione delle risorse linguistiche presenti nelle comunità scolastiche e, quindi, delle metodologie didattiche più adatte alla loro valorizzazione. Dall'attività è emerso un quadro complesso e apparentemente in rapido movimento, in cui risulta evidente il ruolo fondamentale delle persone e dei gruppi familiari immigrati, che con la loro presenza dentro le mura della scuola e nella comunità locale mettono radicalmente in crisi la visione monolinguistica che la scuola italiana ha perseguito.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it