Il podere
Un giovane impiegato delle ferrovie, Remigio, rientra nella proprietà della sua famiglia per visitare il padre, in punto di morte. Da lui eredita ogni possedimento terriero, cosa che lo mette subito in conflitto con la moglie del defunto, sua matrigna, e con l'ex amante del padre. Esse hanno infatti a pretendere parte dell'eredità. Al di là di questo, Remigio si trova a dover gestire il suo podere senza avere la fermezza e le capacità di suo padre. I contadini, allora, si vendicano di quanto avevano subìto e cercano di sbarazzarsi del nuovo padrone. Insieme agli altri due romanzi "Con gli occhi chiusi" (1919) e "Tre croci" (1920), "Il podere" viene considerato parte della «Trilogia sull'inettitudine».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it