Tra aforismi e salmi postmoderni, tra impegno sociale e lirismo classico, una poetica che racconta la contemporaneità. Il libro si chiude come si era aperto, con un tono liminare e beffardo. E chiuso il libro viene da pensare a quanta poesia oggi abbia espunto l’intelligenza dai propri versi, con l’unico scopo di raggiungere un soddisfatto successo, ottenendo ovviamente il viatico da una critica letteraria che ha penosamente abdicato al proprio ruolo intellettuale, se questa parola ha ancora un senso positivo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it