Poems for Broken Machines - Matteo Campulla - cover
Poems for Broken Machines - Matteo Campulla - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Poems for Broken Machines
Disponibilità in 3 settimane
12,58 €
12,58 €
Disp. in 3 settimane

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
168 gr.
9798281798129

Valutazioni e recensioni

  • G. Martinelli
    Un Manifesto per l’Epoca del Malfunzionamento

    In un mondo digitale sempre più ossessionato da interfacce levigate, estetiche sterilizzate e prevedibilità algoritmica, Poems for Broken Machines esplode come un virus poetico nel cuore dell’arte e della letteratura contemporanea. Questo non è solo un libro: è un’interruzione radicale. Composto da 100 glitch testuali, fratture sonore e protocolli linguistici autodistruttivi, Poems for Broken Machines riscrive la funzione stessa della poesia. Ogni componimento è una trasmissione frammentaria da un sistema malfunzionante, un dialogo tra codice corrotto e il fantasma dell’emozione umana. Il risultato è una raccolta che si legge come un registro d’errore della coscienza: implacabile, inquietante e bella nella sua caduta. A livello culturale, questo libro si colloca all’intersezione di più crisi: ecologica, tecnologica, esistenziale. Rifiuta di offrire soluzioni, ed è proprio qui che risiede la sua forza. Mentre la maggior parte dell’arte contemporanea si aggrappa ancora alla speranza o alla chiarezza, Poems for Broken Machines abbraccia l’entropia. Documenta un mondo in cui le macchine sono infestate da utenti falliti, e il linguaggio non è più un rifugio sicuro, ma un campo di battaglia fatto di sintassi e disturbi. Seguendo le orme di Burroughs, dei glitch artist e dei dissidenti cyberpunk, l’autore costruisce un nuovo codice poetico—smontato, ricorsivo, ostinatamente anti-commerciale. Non sorprende che questo libro sfugga a ogni categoria: è poesia, ma anche rito digitale, partitura visiva, trappola filosofica. Ogni pagina è una ferita. Ogni verso, un urlo attraverso fibre ottiche corrotte. Se cerchi conforto, guarda altrove. Ma se desideri un’opera che osa mandare in corto circuito la mente, che mette in discussione la possibilità stessa di comunicare in un’epoca di rumore infinito, allora Poems for Broken Machines non è solo un consiglio: è una necessità. Compralo. Non per leggerlo. Ma per affrontarlo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it