Poesie 1975-2012 - Franco Buffoni - copertina
Poesie 1975-2012 - Franco Buffoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Poesie 1975-2012
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Franco Buffoni esordì in poesia a trent'anni, con alcuni componimenti editi su "Paragone". Da allora ha pubblicato una dozzina di raccolte di versi, affermandosi come una delle voci poetiche più significative della lirica italiana di fine Novecento e dei primi anni del Duemila. Questo volume costituisce un momento di riflessione del poeta sul proprio percorso, a partire dall'esordio di "Nell'acqua degli occhi" fino al libro del 2009, "Roma, e oltre", con qualche anticipazione di poesie inedite. Talvolta proposti in nuove versioni, i testi qui compresi descrivono l'evoluzione di una poetica che si nutre del profondo studio letterario e dell'intensa pratica della traduzione, ed evolve da un iniziale tono ironico e svagato, dietro il quale nascondere le mascherare l'identità più vera, fino a un discorso più preciso e descrittivo, un "viaggio nella memoria individuale e universale", come scrive Massimo Gezzi nel suo saggio introduttivo, nel quale la poesia non serve più da schermo, ma da stimolo allo scavo nel ricordo e nella coscienza. Fino a rappresentare la stratificazione, la complessità del reale, e il suo impossibile ridursi a "semplificazioni conformiste e violente".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mondadori (Oscar Poesia.); 2012; 9788804617549 ; Copertina flessibile ; 20 x 13 cm; pp. XLIII-340; Introduzione di Massimo Gezzi. Prima edizione nella collana. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Franco Buffoni esordì in poesia a trent'anni, con alcuni componimenti editi su "Paragone". Da allora ha pubblicato una dozzina di raccolte di versi, affermandosi come una delle voci poetiche più significative della lirica italiana di fine Novecento e dei primi anni del Duemila. Questo volume costituisce un momento di riflessione del poeta sul proprio percorso, a partire dall'esordio di "Nell'acqua degli occhi" fino al libro del 2009, "Roma, e oltre", con qualche anticipazione di poesie inedite. Talvolta proposti in nuove versioni, i testi qui compresi descrivono l'evoluzione di una poetica che si nutre del profondo studio letterario e dell'intensa pratica della traduzione, ed evolve da un iniziale tono ironico e svagato, dietro il quale nascondere le mascherare l'identità più vera, fino a un discorso più preciso e descrittivo, un "viaggio nella memoria individuale e universale", come scrive Massimo Gezzi nel suo saggio introduttivo, nel quale la poesia non serve più da schermo, ma da stimolo allo scavo nel ricordo e nella coscienza. Fino a rappresentare la stratificazione, la complessità del reale, e il suo impossibile ridursi a "semplificazioni conformiste e violente". ;

Immagini:

Poesie 1975-2012

Dettagli

30 aprile 2012
340 p., Brossura
9788804617549

Conosci l'autore

Foto di Franco Buffoni

Franco Buffoni

1948, Gallarate

Franco Buffoni vive a Roma. È giornalista pubblicista e professore ordinario di Critica Letteraria e Letterature Comparate. Ha insegnato nelle università di Parma, Bergamo, Milano IULM, Torino, Cassino. Esordisce come poeta nel 1978 su Paragone presentato da Giovanni Raboni. Tra le sue numerose raccolte di poesia ricordiamo Nell'acqua degli occhi (Guanda 1979, V Quaderno collettivo), I tre desideri (San Marco dei Giustiniani 1984, Premio Biella), Quaranta a quindici (Crocetti 1987), Scuola di Atene (Arzanà 1991, Premio Sandro Penna), Adidas. Poesie scelte 1975-1990 (Pieraldo editore 1993), Nella casa riaperta (Premio per l’inedito S. Vito al Tagliamento, Campanotto 1994, Premio S. Pellegrino, Premio Matacotta), Suora carmelitana e altri racconti in versi (Guanda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail