Poesie dal campo di concentramento. Ediz. ceca e italiana - Josef Capek - copertina
Poesie dal campo di concentramento. Ediz. ceca e italiana - Josef Capek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Poesie dal campo di concentramento. Ediz. ceca e italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’ascesa della Germania nazional-socialista non lo colse impreparato, il suo impegno civile contro il dilagare del fascismo si fece caricatura per le testate giornalistiche dell’epoca. Per via del suo orientamento politico venne arrestato nel 1939 e rinchiuso in un lager nazista. Sarà qui che Josef Čapek si affiderà per la prima volta alla poesia. Prima che finisse la guerra, alcuni componimenti riuscirono a raggiungere Praga, per mano di studenti universitari che da Sachsenhausen nel 1943 fecero ritorno nella capitale boema. A questi si aggiunsero le copie delle poesie che alcuni detenuti vicini allo scrittore riportarono in patria dopo la guerra. Il 25 febbraio del 1945 Josef Čapek venne trasportato nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, dove morì, probabilmente a causa dell’epidemia di tifo che decimò i prigionieri rimasti nel lager, pochi giorni prima dell’arrivo delle truppe inglesi. Čapek scrisse la sua ultima poesia "Prima del grande viaggio“ ("Před velikou cestou") nel campo di concentramento di Sachsenhausen in prossimità dell’ultimo trasporto.

Dettagli

26 aprile 2019
160 p., Brossura
Básně z koncentračního tábora
9788833860275

Conosci l'autore

Foto di Josef Capek

Josef Capek

(Gronov 1887 - Bergen-Belsen 1945) scrittore e pittore ceco. Fratello di Karel, fu pittore di gusto cubista e pubblicò saggi attenti all’arte non accademica (Poco su molti argomenti, 1923; L’arte dei popoli primitivi, 1938) e prose di dolente meditazione esistenziale (L’ombra delle felci, 1930); collaborò inoltre col fratello nella composizione di racconti, opere filosofiche e scritti satirici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it